LINEE GUIDA COOKIE

 

GPDP: Linee guida Cookie e altri strumenti di tracciamento 10 giugno 2021 [9677876]

Il consenso ai cookie secondo il GDPR o Regolamento generale sulla protezione dei dati è una legge europea che disciplina la raccolta e il trattamento dei dati personali delle persone all'interno dell'UE.

In base al GDPR è responsabilità legale dei proprietari e degli operatori dei siti web assicurarsi che i dati personali vengano raccolti e trattati in modo legale.

Anche i siti web al di fuori dell'UE sono tenuti a rispettare il GDPR se raccolgono dati da utenti che si trovano nell'UE.

Nonostante i cookie siano menzionati una sola volta nel GDPR, il consenso ai cookie è comunque un pilastro della conformità per i siti web con utenti situati nell'UE.
Ciò è dovuto al fatto che uno dei modi più comuni per raccogliere e condividere i dati personali online è rappresentato dai cookie dei siti internet. 
Il GDPR stabilisce regole specifiche per l'utilizzo dei cookie.

Ecco perché, in virtù del GDPR, il consenso ai cookie è il fondamento giuridico più frequentemente utilizzato dai siti web per poter trattare i dati personali e utilizzare i cookie.

Il GDPR prescrive che un sito web sia autorizzato a raccogliere i dati personali degli utenti solo dopo che questi abbiano espresso il loro consenso esplicito alle relative specifiche finalità di utilizzo.

Secondo il GDPR, i siti web devono soddisfare i seguenti requisiti per il consenso ai cookie:

  • Il consenso preventivo ed esplicito deve essere ottenuto prima di qualsiasi attivazione dei cookie (ad eccezione dei cookie necessari, inseriti nella whitelist).
  • I consensi devono essere specifici, ovvero l'utente deve poter attivare alcuni cookie, lasciandone al contempo disattivati altri: non deve quindi trovarsi costretto ad acconsentire a tutti o a nessuno.
  • Il consenso deve essere prestato liberamente, cioè non deve essere forzato.
  • I consensi devono poter essere revocati con la stessa facilità con cui vengono forniti.
  • I consensi devono essere custoditi in modo sicuro.
  • Il consenso deve essere rinnovato annualmente. 

Tuttavia, alcune direttive nazionali sulla protezione dei dati raccomandano un rinnovo più frequente, ad esempio ogni sei 6 mesi. 
La conformità al GDPR per quanto riguarda i cookie viene in genere raggiunta grazie ai cookie banner, i quali permettono agli utenti, quando visitano un sito, di selezionare e accettare l'attivazione di determinati cookie piuttosto che altri.

Prendi contatto con noi per conoscere i passi necessari per adeguare il tuo sito alla nuova normativa sui Cookies. 


Scarica la direttiva di luglio 2021 del Garante della privacy

Creare Business Online

Lo studio di una soluzione B2B o B2C richiede una analisi attenta del modello di business dell'azienda coinvolta.
Questo per poterne massimizzare il risultato con l'uso di Internet, senza tralasciare le peculiarità di ciascun mercato.

Vai ai Servizi